APPELLO ALLA MOBILITAZIONE Italia Nostra, Legambiente e WWF si mobilitano a livello regionale per salvare il paesaggio e contrastare il consumo di suolo. Leggi l’appello DOCUMENTO PRELIMINARE DEL PAT PER LA VERONA DEL FUTURO Osservazioni elaborate dal comitato Verona Citta’ Bosco e inviate al Comune di Verona Leggi il testo VENERDI 11 APRILE 2025 Una giornata in terra lombarda tra una storica dimora settecentesca e splendidi capolavori della "Belle Epoque" Programma SABATO 12 APRILE 2025 ore 16.30 All’auditorium di S. Fermo ci sarà la presentazione del libro di Angelo Passuello sulle Arche Scaligere, Leggi il volantino VENERDI 24 NOVEMBRE I nostri referenti per il settore Educazionje al Patrimonio, Proff. Antonio Sparacino e Alessandro Rigoni hanno partecipato al Corso Nazionale di Formazione di Italia Nostra a Roma presentando il progetto: “ARENA GREEN LAB” all’Istituto Comprensivo IC9 Valdonega a Verona. Presentazione SABATO 3 MAGGIO 2025 ore 10:15 Visita alla chiesa e al Sacello Rupestre dei Santi Nazaro e Celso guidati dal Dr. Angelo Passuello. Programma SABATO 22 MARZO 2025 Due pregevoli dimore nella campagna vicentina: Villa Zileri e La Rotonda del Palladio. Leggi volantino VENERDI 21 FEBBRAIO 2025 - ALLE ORE 17.30 Il Dr. Angelo Passuello presenterà il volume sulla Santissima Trinità, presso la Sala Farinati della Biblioteca Civica. interverranno anche Varanini e Napione. Leggi il volantino 16 - 23 MAGGIO 2025 quest'anno vi proponiamo un viaggio alla scoperta di un piccolo grande mondo. Ultimo baluardo a ovest dell’Europa: il Portogallo Leggi il volantino SABATO 25 GENNAIO 2025 vi segnaliamo una interessante visita guidata dallo storico dell'arte Angelo Passuello per il 25 gennaio prossimo. Leggi il volantino GIOVEDI 5 DICEMBRE 2024 ORE 18.00 Incontro pubblico: “Verso il Grande Castelvecchio”. Sala Associazione M15, Verona via S. Teresa 2. Leggi il volantino VENERDI 28 FEBBRAIO - DOMENICA 2 MARZO 2025 VIAGGIO AD ASSISI In occasione dell'ottavo centenario francescano e dell'anno giubilare 2025, Italia Nostra organizza una visita di tre giorni ad Assisi dal 28 febbraio al 2 marzo 2025. Leggi volantino SABATO 30 NOVEMBRE 2024 ore 10.15 - 11.30 CHIESA DI S. EUFEMIA A VERONA Lo storico dell’arte Angelo Passuello ci farà conoscere la monumentale chiesa di S. Eufemia eretta fra il 1275 e il 1331 dai frati Agostiniani. Leggi volantino VENERDI 25 OTTOBRE 18:30 Lo storico dell'arte Angelo Passuello presenterà il suo ultimo libro "La Santissima Trinità in Monte Oliveto". Leggi il volantino SABATO12 OTTOBRE ‘24 Paolo Pileri professore associato di pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, presenterà il suo ultimo libro dal titolo emblematico "Dalla parte del suolo" Leggi la locandina SABATO 19 OTTOBRE 2024 MILANO  Visita alla grande mostra monografica: "MUNCH. IL GRIDO INTERIORE" dedicata a uno degli artisti più amati e celebri tra Ottocento e Novecento: appunto Edvard Munch Leggi volantino INCONTRO DIBATTITO SULLA CICLOVIA DEL GARDA Si terrà venerdì 27 settembre alle 20:30 a Palazzo Carlotti a Garda, organizzato dal Coordinamento interregionale per la tutela del Garda. Leggi la locandina CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE II EDIZIONE 2024 “Botteghe e locali storici da conoscere e salvare” Promosso da Italia Nostra. Leggi il volantino Leggi regolamento SABATO 28 SETTEMBRE 2024 ore 10.30 - 12.00 Giornate Europee del patrimonio 2024. Italia Nostra organizza una visita alla chiesa di S. Stefano a Verona Leggi volantino VENERDI 20 SETTEMBRE 2024 Chiesa di S. Chiara e coro delle monache Clarisse Ci accompagnerà il Dottor Enrico Scognamillo che ci accoglierà all'ingresso dell'ostello in via Santa Chiara, n°10 e ci permetterà di conoscere una chiesa che è sempre chiusa. Leggi volantino SABATO 25 MAGGIO 2024 Lo storico dell’arte Angelo Passuello ci condurrà in un percorso millenario alla scoperta del cuore religioso della città: il complesso della Cattedrale di Verona. Leggi volantino SABATO 20 APRILE 2024 si svolgerà a RIVA, del GARDA, alle ore 15,00 la manifestazione interregionale sulla Ciclovia del Garda per cercare di fermare questa opera che, sfregerà irreparabilmente le splendide falesie dell'Alto Garda. Leggi il volantino SABATO 11 MAGGIO 2024 in maggio Angelo Passuello ci condurrà una seconda volta alla visita di S. Procolo a Verona. Leggi volantino SABATO 6 APRILE 2024  la visita alla chiesa di San Procolo a Verona con Angelo Passuello, originariamente prevista per il giorno sabato 16 marzo, si terrà il giorno sabato 6 aprile dalle ore 10.30 alle ore 12.00. Il punto di incontro sarà davanti alla Chiesa di S. Procolo vicino a San Zeno di cui visiteremo la cripta. SABATO 20 APRILE 2024 La bassa padana: vera simbiosi tra uomo, natura e arte. Visita al castello di Padernello e alla basilica di San Lorenzo con i teleri di Tiepolo. Programma DOMENICA 17 MARZO 2024 continua la l’iniziativa per fare pressione affinchè si prenda posizione, da parte del Comune di Verona, sul devastante progetto del Fontanon di Montorio Leggi il volantino VENERDI 22 MARZO ore15:00 proseguono i nostri incontri con il Dr. Enrico Scognamillo esperto di architettura militare Sanmicheliana, venerdì 22 marzo 2024 alle ore 15:00  Programma SABATO 9 MARZO 2024 Aperitivo Scientifico: sabato 9 marzo alle ore 18:00, organizzato da Legambiente nel quale ci sarà anche la nostra Presidente Velardita come relatrice. Leggi il volantino VENERDI 8 MARZO 2024 Presentazione del libro "TRENTO CITTA' DIPINTA" che si terrà alle 17.30 presso la sala della Società Letteraria di Verona in Piazzetta Scalette Rubiani, 1 Leggi il volantino VENERDI 8 MARZO 2024 VISITA ALLA FORTIFICAZIONE ASBURGICA DI SAN GIORGIO IN BRAIDA COMPRENSIVA DELLA GALLERIA DI CONTROSCARPA DEL RIVELLINO. Ci farà da guida il Dottor Enrico Scognamillo, Presidente dell'Associazione Architettura Militare Sanmicheliana. Programma RIFORESTAZIONE URBANA LUNEDI 5 FEBBRAIO 2024 Incontro  in sala Lucchi sul progetto di riforestazione urbana del Coordinamento "Verona Città Bosco". Leggi il volantino CICLOVIA DEL GARDA VENERDI 2 FEBBRAIO 2024 A cura della Senatrice Aurora Floridia, incontro a Malcesine per informare sul progetto di Ciclovia del Garda. Palazzo dei Capitani ore 10.15 - 12.30 Leggi il volantino 29 MAGGIO - 5 GIUGNO 2024 Viaggio nella Spagna del nord Si visiteranno località di varie regioni come Asturie, Galizia, Castiglia e Leon, Paesi Baschi e Cantabria che offrono peculiarità diverse ma altrettanto belle rispetto alle altre zone della penisola iberica. Programma VENERDI 16 FEBBRAIO 2024 Visita guidata alla mostra "Goya. La ribellione della ragione" e nel pomeriggio alla chiesa di Sant'Eustorgio a Milano. Programma SABATO 24 FEBBRAIO 2024 seconda visita a Ravenna per soddisfare le numerose richieste pervenuteci. Programma VENERDI 24 NOVEMBRE Presentazione del documentario sulla Santissima Trinità di Monte Oliveto Maggiore, realizzato dal Dottor Angelo Passuello. Leggi il volantino VENERDI 24 NOVEMBRE, alle ore 20,30, si svolgerà a Peschiera, presso l'Hotel "Al Fiore", un incontro sulla CICLOVIA del GARDA, una vera e propria cementificazione delle coste del lago. Leggi il volantino SABATO 16 DICEMBRE 2023 Lo storico dell’arte Angelo Passuello ci conduce nella suggestiva pieve di Sant’Andrea a Sommacampagna, un piccolo gioiello architettonico e artistico Leggi volantino MERCOLEDI 6 DICEMBRE 2023 alle ore 18:00 si terrà l’assemblea annuale dei soci di Italia Nostra presso il ristorante Dolce Gusto di Parona Programma SABATO 2 DICEMBRE 2023 la dr.ssa Martina Pavan, storica dell’arte, ci guiderà all’approfondita conoscenza della Collezione Carlon a Palazzo Maffei Programma 11 NOVEMBRE 2023 ORE 10:30 La Dr.ssa Elena Benvenuto ci porterà alla scoperta di una chiesa poco conosciuta di Veronetta e del suo importantissimo reliquiario Leggi il volantino SABATO 27 GENNAIO 2024 sabato 27 gennaio prossimo una giornata alla scoperta dei cinque suggestivi siti patrimonio UNESCO che arricchiscono il centro storico di Ravenna e dei loro straordinari cicli mosaicati. Leggi il volantino VENERDI 3 NOVEMBRE 2023 “EL GRECO” A MILANO Il pittore della visione e dello spirito. Visita alla mostra e nel pomeriggio all’Abbazia di S. Nicola a Rodengo Saiano. Leggi volantino Sabato 7 ottobre 2023 In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Italia Nostra organizza una Passeggiata nella Valle dei Mulini in località Costermano. Leggi volantino SABATO 30 SETTEMBRE 2023 SACELLO S. TEUTERIA E TOSCA visita guidata al Sacello delle Sante Teuteria e Tosca e presentazione del nuovo libro dedicato a questo importante monumento cittadino. Leggi volantino